Blog che offre ai propri lettori formazione e supporto alle nuove tecnologie con l'obiettivo di aiutare ad utilizzare al meglio il Pc, iPhone, iPad e Smartphone, in generale tutti i prodotti dell'Azienda di Cupertino.

martedì 31 ottobre 2017

WhatsApp FINALMENTE aggiunge la funzione "RIMUOVI MESSAGGIO INVIATO"

Nuovo aggiornamento di WhatsApp che aggiunge la tanto attesa funzione per eliminare i messaggi inviati



La nota applicazione di messaggistica istantanea, ha ricevuto da poche ore, un aggiornamento importante. Oltre alla consueta correzione degli errori, WhatsApp ha finalmente introdotto una delle funzionalità più richieste. Si tratta proprio dell’eliminazione di messaggi inviati erroneamente ad altri utenti.
Il rilascio su App Store è iniziato da poche ore e per questo motivo, tutti gli utenti potranno utilizzarla.
Dopo aver inviato il messaggio, abbiamo a disposizione sette minuti per poterlo eliminare, passato questo periodo non sarà più possibile eliminarlo.
Per eliminare un messaggio basterà seguire questi semplici passaggi:
  1. Aprire WhatsApp e andare nella chat interessata;
  2. Toccare e tenere premuto il messaggio;
  3. Quindi selezionare Elimina dal menù.    
Se l’eliminazione sarà avvenuta con successo, comparirà “Questo messaggio è stato eliminato” nelle chat.
Ricordiamo che per utilizzare questa funzione, sono necessari alcuni accertamenti:
Sia tu che il destinatario dovete utilizzare la versione più recente dell’applicazione disponibile per Android, iPhone o Windows Phone. Se non state utilizzando la versione più recente, la funzionalità per eliminare i messaggi non sarà supportata.
Ovviamente, gli utenti potrebbero visualizzare il messaggio prima che venga eliminato.
Infine, nel caso in cui l’eliminazione non andasse a buon fine, al momento non riceverete nessuna notifica.
La versione di WhatsApp è la 2.17.71 ed oltre a questa feature, l’update include:
  • Posizione attuale: ora puoi condividere la tua posizione in tempo reale con amici e familiari. Apri una chat, tocca l’icona + > Posizione, quindi tocca “Condividi posizione attuale” per iniziare.
  • Correzione di un problema che impediva ad alcune notifiche dei messaggi di essere visualizzate correttamente su iOS 11.

martedì 18 luglio 2017

Da oggi American Express è compatibile con Apple Pay

Da oggi per i clienti American Express in Italia sarà possibile pagare utilizzando smartphone e smartwatch della Mela.




Apple Pay inizia a crescere anche nel nostro paese. American Express ha annunciato infatti che, da oggi, i suoi clienti in Italia potranno sfruttare il sistema ideato dalla casa di Cupertino per effettuare pagamenti in modo semplice e veloce. Una notizia attesa da settimane e più precisamente dal giorno del lancio di Apple Pay in Italia, quando era stata anticipato il futuro supporto per carte del circuito American Express ma non la data di effettiva compatibilità delle carte.


Non cambia nulla. Per utilizzare Apple Pay sarà sufficienteaprire l’app Wallet e aggiungere le carte American Express. In questo modo i titolari di Carte Personali, Business e Corporate in Italia potranno pagare in tutti i negozi che accettano pagamenti contactless American Express ed effettuare transazioni via app e online negli store abilitati ad Apple Pay.
“Siamo orgogliosi di offrire Apple Pay ai nostri clienti – ha dichiarato Melissa Peretti, Country Manager di American Express Italia – un modo innovativo, conveniente e sicuro di pagare”.





Utilizzando Apple Pay i numeri della carta non vengono memorizzati sul dispositivo 

né sui server Apple. 

Ogni transazione è autorizzata con un unico codice dinamico di protezione, che 

cambia di volta in volta. 

Si potrà pagare dunque in modo sicuro, semplice e veloce, mantenendo tutti i benefici 

offerti da American Express. 

Per fare acquisti nei negozi, Apple Pay è utilizzabile su iPhone SE, iPhone 6 o 

versioni successive e Apple Watch. 

Per chi fosse interessato a questa tipologia di pagamento, da questa mattina è online, 

sul sito della società di servizi finanziari, una pagina di supporto ufficiale per 

guidare gli utenti passo passo, dalla registrazione della carta sul wallet al pagamento 

in negozi fisici e online.




giovedì 13 luglio 2017

WhatsApp : Grandi novità


In questo ultimo periodo WhatsApp sta introducendo parecchie funzionalità, le quali renderanno sempre più difficile la vita dei suoi rivali.


L’azienda non è stata la prima ad introdurre queste novità (telegram fornisce queste possibilità da molto più tempo). Tuttavia, WhatsApp è il servizio di messaggistica istantanea più utilizzato al mondo e l’introduzione di tali aggiornamenti, contribuiscono alla sua crescita, che lo rendono ormai insuperabile.
Oggi siamo qui per introdurvi un nuovo aggiornamento che porta dei miglioramenti ad alcune funzionalità da poco introdotte.
L’update è attualmente disponibile solo per gli utenti Android, ma molto presto lo potranno utilizzare anche quelli iOS.

Novità WhatsApp

Le CENTRALI novità del prossimo aggiornamento :
Una delle funzionalità più interessanti è la formattazione del testo: come saprete tramite alcuni tag (simili a quelli HTML) era possibile scrivere in grassetto, corsivo e barrato. Tuttavia, non tutti gli utenti erano a conoscenza di questo escamotage, quindi Zuckerberg, ha pensato bene di fornirlo in modo esplicito, con un menu secondario.
Inoltre possiamo notare altre novità pressoché grafiche. Precisamente, l’invio di più immagini contemporaneamente non sarà più visualizzato in modo sequenziale (un’immagine sotto l’altra), ma sotto forma di album.

Un’altra modifica grafica è stata eseguita nelle chiamate vocali e videochiamate. Precisamente per rispondere alle chiamate sarà necessario eseguire un swipe verso l’alto. Continuando, durante l’utilizzo della fotocamera, con uno swipe in alto, potrete visualizzare le immagini della vostra galleria.
Infine la novità, probabilmente più interessante, riguarda l’invio di contenuti: grazie a questo aggiornamento potrete inviare qualsiasi tipo di file, siano essi, foto, video, APK, pdf e quant’altro.
Non vi resta che scaricare l’aggiornamento per godere di queste funzionalità.
Venanzio Giacomelli



sabato 3 giugno 2017

Siri Speaker, il nuovo prodotto Apple

Apple ha dato il via alla produzione di massa del nuovo Siri speaker. Con IOS 11 operativo a Settembre, avremo una vera intelligenza in casa pronta a rispondere a tutte le nostre domande. 




                                                            Ingrosso iPhone Usati


Apple ha dato ufficialmente il via alla produzione in serie del nuovo prodotto che completerà il catalogo fornito dalla Mela. Diverse settimane fa si è iniziato a vociferare di un probabile Siri Speaker sulla falsa riga del già famoso Amazon Echo. Ma Apple sembra volere fare le cose molto più in grande andando ad introdurre nuove funzionalità.
Viene sicuramente accertata la presenza dell’assistente vocale Siri, da cui probabilmente scaturisce il nome del prodotto. Quest’ultimo sarà notevolmente potenziato e permetterà di effettuare nuove azioni attraverso semplici comandi. Tra le “killer app” vi è un probabile display touch che faciliterà l’esperienza di utilizzo. E’ possibile aspettarsi l’introduzione di App Store con applicazioni dedicate alla domotica ma saranno presenti anche alcuni giochi. E’ proprio per questo motivo che la presentazione del Siri speaker non è cosi scontata all’evento del 5 giugno. Prima di diventare un prodotto adatto agli utenti occorre creare un ecosistema di applicazione dedicate al suo interno. Purtroppo non conosciamo dettagli aggiuntivi riguardanti questo prodotto. Siamo sicuri che nel giro di pochi giorni i rumors di infittiranno.

giovedì 25 maggio 2017

“Second Hand Effect” Essere Green conviene. Vediamo i dati Italia ed Europa.

B2B Milano Refurbished iPhone

Lo hanno chiamato “Second Hand Effect” ed è quello che deriva dal mercato dell’usato. Molti gli effetti, uno dei più importanti è senz’altro l’impatto green, calcolato, sull’Europa, in un risparmio di 16,3 milioni di tonnellate di gas serra all’anno, l’equivalente di 1.440 viaggi attorno alla terra. Un dato importante, a cui l’Italia ha contribuito nel 2016 con il risparmio di ben 6,1 tonnellate di anidride carbonica, come dire un’idilliaca Milano senza traffico per ben tre anni e mezzo.  

I dati vengono da un report internazionale commissionato da Schibsted Media Group, gruppo norvegese cui fanno capo otto grandi piattaforme web di compravendita dell’usato in Europa: da Blocket in Svezia a Leboncoin in Francia a Subito in Italia.  

La ricerca, condotta dall’Istituto Svedese di Ricerca Ambientale (IVL), ha permesso anche di scomporre il dato in categorie merceologiche e si è scoperto - senza grandi sorprese in questo caso – che il comparto che ha permesso il maggior risparmio di anidride carbonica in Italia è stato quella dei Motori (4,9 milioni di tonnellate di CO2 risparmiate), seguita da Arredamento e beni per la casa (842.629 tonnellate), Elettronica (368.585) e Sport e Hobby (59.972).  

Da cosa viene il risparmio e il conseguente effetto positivo sull’ambiente? Dal fatto che ogni oggetto usato rivenduto – auto, divano o cyclette comprata in un momento di entusiasmo per il fitness - rimpiazza la produzione di uno nuovo e, anche la sua dismissione.  


Un altro dato interessante sull’Italia viene dalla classifica delle città che hanno risparmiato più anidride carbonica nel 2016. “E qui la ricerca sfata gli stereotipi, vedendo Napoli capofila nella top five con 648.778 tonnellate di CO2 risparmiate”, spiega Melany Libraro, amministratore delegato della piattaforma “Subito”. Seguono Roma (511.662 tonnellate), Milano (340.228) e Torino (302.840).  

Si tratta di una ricerca che per ora riguarda solo una delle grandi realtà della compravendita online di usato in Italia (con 8 milioni di utenti), ma che viene salutata con entusiasmo da chi si occupa di queste tematiche. “Guardiamo con attenzione e speranza a esperienze come quelle descritte in questo report”, dice Mariagrazia Midulla, responsabile Clima e Energia di WWF Italia, “una delle chiavi del futuro saranno la sharing economy e l’economia circolare, cioè l’uso efficiente e il risparmio delle risorse”. 

Il mercato dell’usato fa parte della economia circolare, è diversa dalla sharing e consiste nel superamento della economia lineare produco-consumo-butto verso la modalità produco-consumo-riuso, che fa tornare l’oggetto in circolo risparmiando in termini di consumo delle risorse e emissioni sia in fase di produzione sia di smaltimento.  

Un’economia buona e in crescita, se la ricerca realizzata da Doxa per Subito nel 2016 fa ha quantificato il mercato del second hand in 19 miliardi, uno in più rispetto al 2015, equivalente all’1,1% del Pil. 

Un altro “effect” positivo della crisi, in ultima analisi? “No, che il propulsore della crescita del mercato dell’usato sia merito della crisi è più una credenza che una verità” sorride Melany Lubraro, “ Crisi o non crisi, il mercato ha continuato a crescere perché il motivo per cui il consumatore lo sceglie è sempre meno per necessità e sempre più per fare economia smart o sviluppare la sostenibilità ambientale”. 

E siccome il “Second Hand Effect” è un progetto a lungo termine si aspettano altri dati e altri buoni “effetti”. 

mercoledì 5 aprile 2017

Apple rilascia iOS 10.3.1, aggiornamento non previsto : Bug fix e maggiore sicurezza

                                                        




L'aggiornamento arriva anche su iPhone 5 e iPhone 5C che dopo il roll-out iniziale di iOS 10.3 erano stati tagliati fuori per via di motivazioni 

                                    B2B iPhone (Solo per possessori di Partita Iva) 

Poco più di una settimana fa è arrivato iOS 10.3 sui nostri device, dopo aver passato la fase di test durata un paio di mesi.
A distanza di pochi giorni ecco che Apple rilascia ufficialmente iOS 10.3.1.
iOS 10.3 è un sistema particolarmente corposo per i nostri iPhone ed ormai sappiamo quanto sia particolarmente stabile, ma si tratta comunque di un sistema informatico creato dall’uomo, e quindi, non esente da difetti.
Questo nuovo aggiornamento infatti, in fase di rilascio in queste ultime ore, ne corregge i bug e ne migliora la sicurezza.
Esso è stato collaudato anche grazie a Gal Beniamini di Project Zero (il team di sicurezza di Google), che ha scoperto e arginato una vulnerabilità riguardante il modulo Wi-Fi dei dispositivi. L’inconveniente, nello specifico, consentiva a un utente che si trovasse vicino al range di azione del Wi-Fi di un iPhone di bypassare, attraverso determinati codici, la sicurezza del device ed accedere ai dati.
Di seguito vi lasciamo al changelog completo dell’aggiornamento.
Vi ricordiamo che l’aggiornamento è disponibile per tutti gli iPhone 5 o superiori, iPad di quarta generazione o superiori e per iPhone Touch di sesta generazione o superiori, e potrà essere installato via OTA dal vostro dispositivo connesso ad una rete Wi-Fi.
Vi consigliamo di effettuare tale operazione con la batteria al di sopra del 50% della carica o con il terminale collegato al caricabatteria.


lunedì 13 marzo 2017

iPhone 8, i primi rumors sul nuovo dispositivo Apple: ricarica wireless, schermo OLED e sblocco con scansione dell'iride

                                       

Con l'iPhone 8, in arrivo alla fine del 2017, Apple è pronta a stupire di nuovo gli utenti. Secondo i rumors circolati in rete, il dispositivo sarà altamente tecnologico e dotato di caratteristiche inedite, come un sistema di ricarica wireless, lo sblocco tramite scansione dell'iride e lo schermo OLED. Novità anche per la fotocamera: stando alle indiscrezioni, l'azienda di Cupertino potrebbe dare vita ad una nuova dual camera, in grado di scattare foto in 3D.
Da poche settimane, Apple è entrata a far parte del consorzio Wireless Power, l’ente che promuove lo standard Qi di ricarica senza fili già adottato anche da molti altri produttori come Samsung e Nokia: questa adesione alimenta le voci su una possibile eliminazione da parte dell'azienda del cavo, ritenuto particolarmente fastidioso da molti utenti.

Per quanto riguarda gli schermi, invece, Apple avrebbe già stretto un accordo con Samsung Display, che fornirà i display OLED per il futuro iPhone 8. Sono diversi anni che si parla di un possibile arrivo sul mercato di un iPhone con display OLED: si tratta di una tecnologia che consente agli schermi di emettere luce propria. I display realizzati in questo modo sono più sottili e addirittura pieghevoli e arrotolabili e richiedono minori quantità di energia per funzionare. Rumors sulla fotocamera arrivano, invece, da TechRadar, sito specializzato in notizie di tecnologia, secondo il quale Apple starebbe sviluppando con LG Innotek una nuova dual camera in grado di scattare foto in 3D.
Un'altra novità interessante potrebbe riguardare il sistema di sblocco: l'utente non avrà bisogno più di toccare il tasto home né altri punti dello smartphone. Basterà uno sguardo: stando a quanto riportato da DigiTimes, l'azienda di Cupertino sarebbe pronta ad inaugurare sul nuovo dispositivo un sistema di sblocco tramite la scansione dell'iride, proprio come avveniva nel Galaxy Note 7 di Samsung. Secondo il portale, alcuni fornitori dell'azienda di Cupertino sarebbero stati contattati per sviluppare un sistema di scansione dell'iride completamente nuovo rispetto alle attuali tecnologie già presenti e anche più sicuro.
Lo smartphone, che dovrebbe essere presentato, come di consuetudine, a settembre 2017, ha già acceso l'attenzione degli appassionati. Per avere maggiori certezze, però, i fan più accaniti dovranno attendere. Anche per sapere il prezzo preciso, bisognerà avere pazienza: al momento, secondo i rumors, il dispositivo dovrebbe arrivare sul mercato con un prezzo di circa 1150-1200 Euro.
Sei un Rivenditore? Registrati al sito iRefurb B2B solo per aziende con Partita IVA. Clicca Qui